Privacy Policy – Newsletter

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) – “NEWSLETTER”

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Fondazione Maccaferri
Via degli Agresti, 6 – 40123 Bologna, Italy
T. +39 051 2917599
info@fondazionemaccaferri.org

2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
i. Invio, via posta elettronica, di comunicazioni di carattere informativo (“Newsletter”) a coloro che ne fanno esplicita richiesta, inserendo il proprio indirizzo e-mail nell’apposito modulo di raccolta dati. Base giuridica è l’esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte.
ii. Marketing generico: a titolo esemplificativo, invio – con modalità automatizzate di contatto (come sms e e-mail) e tradizionali (come telefonate) – di informazioni commerciali relative a servizi/prodotti offerti dalla Società o segnalazione di eventi aziendali, nonché realizzazione di studi di mercato e analisi statistiche. Base giuridica è il consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento)
iii. Marketing profilato: analisi delle Sue preferenze, abitudini, comportamenti, interessi al fine di inviarLe informazioni commerciali personalizzate e servizi adeguati alle Sue esigenze/preferenze. Base giuridica è il consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento)

3. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Il dato raccolto sarà conservato fino quando Lei non chieda di disiscriversi dal servizio di newsletter. Decorso tale termine, questo sarà distrutto o reso anonimo compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

4. OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dell’indirizzo e-mail per la suddetta finalità è obbligatorio; pertanto l’eventuale rifiuto di fornirlo comporta l’impossibilità di inviarLe la Newsletter.

5. CANCELLAZIONE DAL SERVIZIO
È possibile recedere dal servizio in qualsiasi momento attraverso il link “unsubscribe” presente in ogni email.

6. DESTINATARI DEI DATI
I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari quali, a titolo esemplificativo, autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati.
I dati possono altresì essere trattati, per conto della Società, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
a. società di assistenza informatica e società di hosting;
b. società che offrono servizi di gestione e manutenzione del sito web.
c. filiali estere della Società, se espresso il consenso

7. SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
I dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

8. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA
I dati potranno essere trasferiti all’estero in paesi extra-europei, ed in particolare verso:
a) Paesi extra UE “il cui livello di protezione dei dati è stato ritenuto adeguato dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del GDPR”
oppure
b) Paesi Extra UE diversi da quelli di cui al punto che recede “previa sottoscrizione delle clausole contrattuali standard (Standard Contractual Clauses) adottate/ approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46, 2, lett. c) e d)”
Una copia delle suddette garanzie può essere ottenuta indirizzando specifica richiesta al Titolare secondo le modalità previste al paragrafo “Diritti dell’interessato – Reclamo all’autorità di controllo”.

9. DIRITTI DELL’INTERESSATO – RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Contattando la società via e-mail all’indirizzo info@fondazionemaccaferri.org, gli interessati possono chiedere al titolare l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del titolare.
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di marketing e/o di profilazione, nonché di opporsi al trattamento dei dati per finalità di marketing, compresa la profilazione connessa al marketing diretto. Resta ferma la possibilità per l’interessato che preferisca essere contattato per la suddetta finalità esclusivamente tramite modalità tradizionali, di manifestare la sua opposizione solo alla ricezione di comunicazioni attraverso modalità automatizzate.
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.

Questo sito utilizza cookies tecnici e analytics, anche di terze parti, per capire in che modo generalmente le persone utilizzano il nostro sito e garantirti un servizio migliore nella navigazione. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi la nostra Policy Cookie. Leggi informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi