BIMBO TU

Il Polo di Accoglienza e Servizi Solidali (PASS) per i bambini, le famiglie e i cittadini, vuole essere un punto di riferimento non solo per le famiglie dei pazienti pediatrici dell’Ospedale Bellaria ma per l’intera comunità di San Lazzaro e Bologna. Il centro sarà fulcro di numerose attività e avrà a disposizione spazi multifunzionali.

Il Polo di Accoglienza e Servizi Solidali sorgerà a San Lazzaro e più precisamente, tra via Roma e via San Lazzaro, conosciuto in passato come Casa Sant’Angela. L’immobile verrà completamente ristrutturato per permettere lo svolgimento delle sue funzioni sociali e socio-sanitarie finalizzate: all’assistenza ed al supporto delle famiglie colpite da gravi eventi patologici e alla formazione e divulgazione scientifica nel campo dei tumori dell’età pediatrica.

L’edificio ospiterà: 2 miniappartamenti (2-4 persone), 1 appartamento (3-5 persone), 19 stanze modulabili (da 1 a 5 persone), oltre a lavanderia/stireria, biblioteca, area gioco, zona pranzo/cucina, soggiorno, sala TV, cappella, sala risonanza magnetica ludica ed un parco gioco esterno. Per l’amministrazione vi saranno quattro uffici oltre ad una sala convegni/riunioni/proiezioni.

Il Polo Accoglienza e Servizi Solidali offrirà:

  • L’accesso gratuito alla struttura per i beneficiari primari (famiglie dei bambini malati). Permetterà di riunire le famiglie ed essere così vicine al bambino malato.
  • La realizzazione di attività e servizi rivolti ai cittadini attraverso l’attivazione dei post scuola e campi estivi. Il pagamento di questi servizi permetterà di garantire l’accesso gratuito all’accoglienza per i beneficiari primari.
  • La realizzazione di uno spazio dedicato al servizio Risonanza Magnetico Ludica. Questo importante servizio renderà la casa di accoglienza di Bimbo Tu un punto di riferimento per tutti gli Ospedali Bolognesi.

Questo sito utilizza cookies tecnici e analytics, anche di terze parti, per capire in che modo generalmente le persone utilizzano il nostro sito e garantirti un servizio migliore nella navigazione. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi la nostra Policy Cookie. Leggi informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi