MUS-E

MUS-e è un progetto europeo attivo da 25 anni in 13 paesi europei e che segue le linee guida sull’istruzione fornite dalla Comunità Europea. L’obiettivo è quello di educare le nuove generazioni attraverso l’espressione artistica (musica, teatro, danza, arti visive, ecc…) come linguaggio comune da utilizzare contro i disagi sociali, l’emarginazione, la violenza e l’isolamento, generando integrazione e comunicazione.

Il progetto offre gratuitamente alle scuole elementari, in stretta collaborazione con maestre e presidi, la possibilità di inserire nel piano formativo, laboratori con artisti professionisti. Ogni lezione è gestita personalmente dall’artista, che durante l’anno segue una o più classi, sperimentando differenti tecniche artistiche e stimolando differenti reazioni nei bambini. Ogni classe segue circa 10 lezioni all’anno (per tre anni), seguendo un programma concordato tra artisti e insegnati. 

La Fondazione Maccaferri sostiene annualmente l’attività di cinque artisti, in sei classi elementari, per un totale di circa 130 bambini coinvolti. 

www.mus-e.it

Questo sito utilizza cookies tecnici e analytics, anche di terze parti, per capire in che modo generalmente le persone utilizzano il nostro sito e garantirti un servizio migliore nella navigazione. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi la nostra Policy Cookie. Leggi informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi